FUNIERICE, L’AFFONDO DELL’EX DIRETTORE FAUCI. “BISOGNA FARE CHIAREZZA”

27 Marzo 2025

La richiesta dell’ex direttore della FuniErice Germano Fauci è chiara ed è lui stesso a renderla nota con una sua dichiarazione-stampa: “Ho conferito incarico al mio avvocato di chiedere al Registro delle Imprese, presso la Camera di Commercio di Trapani, di cancellare l’iscrizione di tutti gli organi amministrativi e di controllo contabile e legale nominati dai soci pubblici
dal primo giugno 2021 ad oggi, unitamente a tutte le delibere assembleari soggette a registrazione e relative alle approvazioni dei bilanci di esercizio dal 2021 alla data odierna”. La nota spiega perché: “Tale richiesta scaturisce dall’interesse personale del dottor Fauci, colpito da una serie di deliberazioni dei soci e degli amministratori unici che si sono succeduti dal 2021 al 2024, che hanno dato luogo a vari contenziosi ancora in corso, sia in sede amministrativa che giuslavoristica, e che provocheranno, inevitabilmente, ulteriori controversie e segnalazioni alle Autorità competenti”. Ed ancora: “La richiesta  trae origine dalla sentenza del Tribunale delle Imprese di Palermo che ha dichiarato inefficace la revoca della dottoressa Iris La Rocca, quale componente effettivo del Collegio Sindacale in carica alla data del primo giugno 2021, ma anche l’inefficacia retroattiva della nomina dei componenti del Collegio Sindacale della società, dottori Francesco Cavasino, Luca Carinzio e Lucia Angileri, avvenuta nel corso della medesima seduta assembleare con il voto favorevole della signora Daniela Toscano Pecorella”. Da qui la conseguenza. Ancora la nota di Fauci: “Secondo la prospettazione legale, la conseguenza immediata e diretta della sentenza è l’inesistenza giuridica e societaria di tutte le deliberazioni dell’assemblea dei soci, di tutte le determinazioni dell’organo amministrativo e di tutte le verifiche del Collegio Sindacale adottate dopo il primo giugno 2021.  Inoltre, secondo tale prospettazione legale, la conseguenza indiretta della sentenza è l’inesistenza e l’inefficacia giuridica, a far data dal primo giugno 2021 ad oggi, di tutte le assunzioni realizzate o in corso di realizzazione, di tutte le promozioni concesse ai lavoratori, di tutti i provvedimenti disciplinari adottati nei confronti di alcuni lavoratori, dei contratti stipulati con i professionisti esterni, nonché del contratto di appalto milionario per la revisione generale della funivia e, più in generale, dei contratti con fornitori e prestatori di servizio stipulati, anche in esecuzione delle deliberazioni e determinazioni inesistenti, dagli organi parimenti inesistenti, ivi compresi i relativi impegni di spesa e le conseguenti attività esecutive.
Il tutto senza dimenticare i rapporti stessi che hanno riguardato la società e gli organi giuridicamente inesistenti nonché i corrispondenti compensi eventualmente liquidati”. Fauci, di suo, affonda il colpo: “Una cosa è certa in tutta questa brutta storia: il Tribunale delle Imprese
di Palermo ha, di fatto, sancito l’incompetenza assoluta di coloro i quali decisero di estromettere dalla società chi, come la dottoressa La Rocca, e non solo, ha sempre svolto il proprio ruolo con imparzialità, professionalità, autonomia ed indipendenza. Oggi chi ha violato la legge dovrà rispondere di tutti i danni causati. Ma questo, ne sono convinto, non è solo che l’inizio”. L’ex direttore aggiunge: “In attesa della consueta replica, che immagino sarà offensiva e denigratoria, e come sempre fuorviante rispetto ad atti e documenti formali, mi riserverò, se del caso, dopo essere stato costretto a tacere per tutti questi lunghi tre anni, di controreplicare, a questo punto, per raccontare tutto ciò che alberga dietro a questa brutta vicenda. Tengo a precisare che anche questa volta hanno cercato di imbavagliarmi, come era già accaduto in passato, diffidandomi a non raccontare all’esterno fatti inerenti la società, minacciando conseguenze giudiziarie. Ma la FuniErice è una società a totale capitale pubblico e, quindi, è giusto che l’opinione pubblica sappia!”.

Notizie Correlate