Notizie
Attualità
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport
SocialTV
Il caso
Il Commento
Social Settimanale
Login
Notizie
Attualità
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport
SocialTV
Il caso
Il Commento
Social Settimanale

GRAZIE MONSIGNOR FRAGNELLI. LE SUE PAROLE UNA LEZIONE D’UMANITA’

GRAZIE MONSIGNOR FRAGNELLI. LE SUE PAROLE UNA LEZIONE D’UMANITA...

Grazie Monsignor Fragnelli. Grazie per la sua umanità. Grazie per le Sue parole, vere, simboliche e nello stesso reali, concrete. Grazie per avere interrotto l’orgia di falso moralismo e di moralismo falso che si è avventata su una vicenda drammatica. Quel neonato finito per terra, lanciato dal balcone, merita rispetto, Merita forse anche silenzio, riflessione. […]

AL MUSEO ANSELMI C’E’ POSTO? UN’ALTRA NAVE ONERARIA RITROVATA A MARAUSA

AL MUSEO ANSELMI C’E’ POSTO? UN’ALTRA NAVE ONERARIA RI...

Un’altra nave oneraria. Ancora nel mare di Marausa. Così come nel 1999. Quest’ultima è stata rinvenuta dalla Soprintendenza del Mare, in collaborazione con la Capitaneria di Porto, dopo la segnalazione di Francesco Brascia, dipendente del Ministero al 37eismo Stormo di Birgi. Nel 1999 il ritrovamento è stato ad opera dei sub Di Bono. Una nota […]

“TRAPANI SUD SOUND FESTIVAL”. LA SFIDA DEL COMUNE PER RILANCIARE IL TURISMO

“TRAPANI SUD SOUND FESTIVAL”. LA SFIDA DEL COMUNE PER RILANC...

“Trapani Sud Sound Festival”. Dal 4 al 6 settembre. Una tre giorni che “combinerà i tradizionali ritmi mediterranei con le nuove tendenze della musica contemporanea ed elettronica, dando spazio ad artisti siciliani ed internazionali”. Così c’è scritto nella delibera di giunta dell’amministrazione Tranchida. Approvata il 3 luglio, con un progetto da presentare alla Regione, assessorato […]

SAN VITO, RECUPERATA UN’ANCORA DI EPOCA ELLENISTICO-ROMANA

SAN VITO, RECUPERATA UN’ANCORA DI EPOCA ELLENISTICO-ROMANA

A venti metri di profondità, nei fondali di San Vito Lo Capo. C’era l’ancora di epoca ellenistico-romana recuperata dalla Soprintendenza del Mare e dalla Guardia di Finanza. Un’ancora, con una particolarità: una decorazione a rilievo di un delfino su uno dei due bracci. L’animale è considerato tra i simboli marini legati ad Afrodite Euploia, buon […]

ARS, M5S: “IL GOVERNO MUSUMECI SOSTENGA LE CITTA’ SICILIANE CANDIDATE A CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2021”. APPROVATA RISOLUZIONE

ARS, M5S: “IL GOVERNO MUSUMECI SOSTENGA LE CITTA’ SICILIANE ...

Il Movimento Cinque Stelle si schiera con le quattro città siciliane che hanno avanzato la loro candidatura a Capitale italiana della Cultura 2021. La Commissione Cultura dell’Ars ha approvato una risoluzione che chiama in causa il governo Musumeci. Le città candidate sono quelle di Trapani, Modica, Palma di Montechiaro e Scicli. “Il governo regionale – […]

CUSTONACI, “VOGLIAMO L’AREA MARINA PROTETTA”. LA MOSSA DEL COMITATO PROMOTORE

CUSTONACI, “VOGLIAMO L’AREA MARINA PROTETTA”. LA MOSSA...

Due richieste dirette, senza fronzoli. La riapertura al pubblico e l’istituzione di un’area marina protetta. Il salto di qualità per la Riserva del Monte Cofano passa dagli interventi in questione. La richiesta arriva dal comitato promotore da una parte dei cittadini di Custonaci. “Un’opportunità importante di sviluppo per il nostro territorio”- si legge in una […]

SALEMI, FINANZIATO UNO STUDIO DI FATTIBILITA’ PER IL RECUPERO DEL CENTRO STORICO

SALEMI, FINANZIATO UNO STUDIO DI FATTIBILITA’ PER IL RECUPERO DEL ...

Centomila euro per aggiungere un nuovo tassello al mosaico del recupero del centro storico del Comune di Salemi. La Fondazione Sicilia ha finanziato uno studio di fattibilità. La collaborazione tra il Comune ed il dipartimento Architettura e design del Politecnico di Torino è stata dunque vincente. Il bando, “Studi di fattibilità per il recupero dei […]

TRAPANI CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA. LA STRATEGIA DI TRANCHIDA

TRAPANI CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA. LA STRATEGIA DI TRANCHIDA

Operazione immagine per il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida. C’è da lanciare la candidatura della città a capitale italiana della cultura ed il primo cittadino ha avviato una serie di contatti e di confronti “diplomatici”, come l’incontro con il primo cittadino dell’Aquila Pierluigi Biondi. Anche l’Aquila presenterà la sua proposta per essere capitale italiana della […]

TRAPANI, TRANCHIDA RILANCIA ED ACCELERA SULLA CANDIDATURA DELLA CITTA’ A CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2021

TRAPANI, TRANCHIDA RILANCIA ED ACCELERA SULLA CANDIDATURA DELLA CITTA...

Lo slogan c’è: “Forza Trapani”. Il progetto è in cantiere. L’amministrazione Tranchida punta alla candidatura della città a capitale italiana della cultura 2021. Dalle parole, anzi, dalle polemiche, si passa ai fatti. C’è già stata una riunione che una nota del sindaco Giacomo Tranchida ha voluto delineare nei dettagli: “Ieri, insieme agli assessori Rosalia D’Ali […]

TRAPANI, MISILISCEMI E LA CANDIDATURA DELLA CITTA’ A CAPITALE DELLA CULTURA 2021. TALLARITA FA CHIAREZZA

TRAPANI, MISILISCEMI E LA CANDIDATURA DELLA CITTA’ A CAPITALE DELL...

Meglio fare chiarezza, perché il confronto sulla candidatura di Trapani a capitale della Cultura nel 2021 rischia di limitarsi alla polemica. Perché la decisione dell’amministrazione Tranchida di presentare le carte è stata considerata unilaterale e senza un confronto preliminare con la città. Perché nel 2021 Trapani ospiterà “Europeade”, la manifestazione di folklore internazionale che fa […]

< 1 … 3 4 5 6 7 … 11 >

Supplemento della testata giornalistica Social,registrata presso il Tribunale di Trapani n.346 del 6/2/2012

Editore: StampaLibera soc.coop.

Via Gioberti, 18 Trapani

Tel. 0923-360745; cell.340/8883767

Email: redazione@socialtp.it

Direttore responsabile: Vito Manca