Sa di essere l’unica candidata ma non la candidata unitaria del Pd trapanese ed ha lanciato un messaggio forte e chiaro: “Lavorerò per guadagnarmi la fiducia di chi non ha voluto esserci e di chi è rimasto e rimane cauto”. Valeria Battaglia, vicesindaco del Comune di Partanna, è stata chiamata a guidare il Pd in provincia. Sarà il prossimo congresso a legittimare la sua elezione, ma i giochi sono fatti perché non c’è una candidatura alternativa. Ci sono invece delle assenze. Come quella del segretario uscente Domenico Venuti, che non ha partecipato all’assemblea pre-congressuale che si è svolta ieri nella sala conferenze dell’Hotel Crystal. Quella che vuole mettere in campo la segretaria in pectore è dunque una strategia dell’attenzione che sia capace di coinvolgere tutte le anime del partito. Hanno già detto sì a questa candidatura i dem che fanno riferimento alla segretaria nazionale Elly Schlein e chi ha, in qualche modo, tracciato le sue distanze dall’area dell’ex presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini. Valeria Battaglia ha lanciato anche altri messaggi forti e chiari. “Dobbiamo riavvicinarci ai nostri valori, anche affrontando temi scomodi”. Ha poi aggiunto che intende sintonizzare il partito sulla “difesa dei diritti dei più deboli” e valorizzando “talento e merito”. Da qui un Pd proiettato verso l’innovazione, la formazione, la dignità del lavoro ed il confronto con le imprese. Tra le priorità anche la transizione ecologica, la lotta alla criminalità organizzata e l’impegno per una sanità efficiente e per tutti. Da amministratrice ha invitato i dem ad interrogarsi sulle difficoltà degli enti locali. Due le parole d’ordine che hanno lasciato il segno sulla platea pre-congressuale. La candidata segretaria ha chiesto più coraggio ed entusiasmo. Ha chiamato a raccolta quelli che ha definito i più saggi del partito – dirigenti e militanti con esperienza – ma ha assicurato un posto in prima fila nel rilancio dem ai giovani: “Avranno uno spazio concreto”. Valeria Battaglia è un ingegnere e di conseguenza non poteva non porre l’accento sulla necessità di progettare ma all’interno di un partito in cui ognuno può dire la sua sapendo di essere ascoltato e preso in considerazione. Il dibattito dem ha fatto emergere le soluzioni che era state prese in considerazione prima di arrivare alla scelta della Battaglia. Erano stati presi in considerazione il castellammarese Alessio Navarra, l’assessora di Paceco Marilena Barbara ed un altro partannese, Francesco Crinelli. Navarra e Barbara hanno, con i loro interventi, messo a disposizione il loro tempo e le loro competenze per dare una mano alla segretaria che verrà. Crinelli era assente ma è in linea con il nuovo progetto dem. La candidata segretaria ha voluto comporre la sua relazione inserendo una sorta di dna politico: “A casa mia si è sempre parlato di politica. Mio padre mi portava in sezione, mia madre si occupava della formazione e dell’istruzione di tanti giovani. Mio nonno, con le lacrime agli occhi, mi raccontava i suoi anni di prigionia in guerra. Ho sviluppato un pensiero critico che aiuta ad essere liberi. Poi le assemblee a scuola, i comitati studenteschi, le consulte giovanili. Poi si cresce, ci si ferma. Si organizza il proprio futuro, la propria professione. E poi ancora il partito locale, l’associazionismo. E ti ritrovi a fare il vicesindaco della tua città…”. A conclusione del dibattito, la presidente della commissione provinciale per il congresso Francesca Marano ha indicato le prossime tappe di questa fase: “Dal 15 maggio al primo giugno si potranno svolgere i congressi dei Circoli comunali. Non si svolgeranno in un’unica data perché abbiamo ritenuto necessaria la partecipazione della candidata segretaria a tutti le assemblee congressuali. Mentre il 12 e 13 maggio si potranno presentare le candidature per l’assemblea provinciale e per quella regionale”. Il segretario regionale uscente e candidato unico al congresso del Pd siciliano Anthony Barbagallo si è collegato per un saluto all’assemblea ed ha presentato, in sintesi, la sua mozione, “Rigeneriamo il Pd”.
ASSEMBLEA PD/1, “CORAGGIO ED ENTUSIASMO”, LE PAROLE D’ORDINE DELLA CANDIDATA VALERIA BATTAGLIA

11 Maggio 2025
Notizie Correlate